Da Natale in libreria per Oèdipus edizioni
Da diversi anni mi ha preso il gusto di comporre limerick, quel tipo di poesie nonsense di origine anglosassone che rispondono a criteri metrici fissi e nel nostro paese hanno trovato la loro migliore espressione in Toti Scialoja. Mi sono concesso varie alterazioni del loro schema di base e poi, con crescente frequenza, quello scheletro formale e il mood che lo accompagna sono rimasti al servizio anche di testi sensati. Alla fine è più facile debellare il senso nella prosa quotidiana che nei versi.
Versi referendari
Confesso quanto poco m’appassioni
buttar la casta quando bolle l’acqua.
Pro capite il risparmio è miserello
circa l’equivalente di un caffè, (altro…)
Sonetto sulle dichiarazioni da rendere ex dpcm
compili col suo sangue, documenti
il transito suo al banco d’alimenti
e che alla qui presente è coniugato
che non è per trastullo che s’aggira
che un poco incontinenti sono i cani
che ancora non è al margine dei sani
e non ha troppo in uggia le sue mura. (altro…)
Senso-Nonsense: la poesia di Remo Bassetti, a cura di Lucio Toma

Caduta massì
