Immagini, ferme o in movimento, che mi hanno colpito e che parlano da sole, o al massimo si giovano di una piccola introduzione, anche per ricondurre all’autore. Qualche volta foto o video miei, senza altra pretesa che memoria, testimonianza, esperimento.
Warhol e Basquiat a quattro mani

Ufficio Visti
Non è possibile stabilire cosa produsse di buono e durevole nella rispettiva espressione artistica la collaborazione tra Andy Warhol e Jean-Michel Basquiat, (altro…)
Guido Reni a Madrid

Ufficio Visti
Preferirei di no. Due secoli prima di Bartleby questa frase si potrebbe attribuire a (altro…)
Fiumi di Chiostro: la mostra “Crazy” al Bramante
Ufficio Visti

Esistono pochi luoghi in cui la fusione tra una struttura architettonica rinascimentale e le installazioni di arte contemporanea si realizzi con tale mirabile naturalezza come l’ingresso nel Chiostro del Bramante. A parte l’attitudine dell’edificio, (altro…)
I sogni femminili della Biennale
Ufficio Visti

Biennale 2022, ci mancherai? Siamo all’ultimo week-end, e sorvolando sul fatto che la domanda è ovviamente retorica (per lo più la si vede una volta sola, e quel punto il desiderio è piuttosto proiettato verso la Biennale futura), la risposta, la mia almeno, è sì. (altro…)
Sally Gabori, imparare a ottant’anni
Ufficio Visti

Questa è una delle vicende più incredibili nella storia della pittura, oltre che l’occasione di riflettere sulle forme di rappresentazione di una persona matura, e anzi senile, (altro…)
Sylvie Fleury, Dietro la pista
Ufficio Visti

Non è la millesima mostra mondiale su Picasso e Dora Maar (piccolina e un po’ pretestuosa) la ragione principale per una visita alla rinnovata Pinacoteca Agnelli di Torino. Intanto, vale la pena di godersi il nuovo allestimento della Pista, (altro…)
Charles Ray, lo spazio allucinato
Ufficio Visti

Nessuna foto di una scultura è mai in grado di restituire una percezione vagamente simile a quella dal vivo. Questo vale a maggior ragione per le opere di Charles Ray che hanno due punti cardinali, (altro…)
Graciela Iturbide, nostra signora delle foto
Ufficio Visti

Se vi piace usare l’argomento (che devo dire comincia a essere chiaramente obsoleto): “Ah! Nell’arte lo spazio maggiore sempre ai maschi occidentali! (altro…)
Vivian Maier
Ufficio Visti

Probabilmente fu l’inventrice del selfie. Nei suoi “autoritratti” fotografici appare riflessa o mescolata con la strada che fotografava: (altro…)