Non rassegnarsi alla misura dell’esistente, se sentiamo che stringe alla vita. Far cadere su se stessi il proprio sguardo, dopo averlo allenato a posarsi sul mondo. Ricercare, ricercare: con lo stesso entusiasmo che se si fosse raggiunta la meta.
Annoiarsi, annoiare

Se proprio doveste scegliere tra un anno schifoso al lavoro o annoiarvi durante le vacanze, per cosa optereste? Peraltro, una delle ragioni che potrebbero rendere schifoso il tempo lavorativo è proprio essersi annoiati durante. (altro…)
La gentilezza

La qualità della conversazione
Come misurare se parliamo inutilmente

Per quanto parzialmente surrogate dalle comunicazioni digitali (specie nei ragazzi), le conversazioni continuano (altro…)
Lettera (a Gesù) di un bambino malnato
Resa pubblica dalla scuola elementare “Vittorio Alfieri” di Lonate Pozzolo, scritta da M.F, di otto anni, in occasione del compito: “Scrivi una lettera di Natale per Gesù Bambino”.

aiutami a rispettare la promessa ai miei genitori, quella che quest’anno non farò il buonista.
Ho già cominciato a impegnarmi e ho smesso di dividere la mia merenda con Rashid e tornatene al tuo cazzo di paese gli ho detto. Papà mi ha raccontato che adesso il capo dell’Italia è un signore buono che ha messo un muro davanti al mare per fermare (altro…)
La dignità

Non si starà esagerando con l’inconscio?
Per una distinzione dall’inconsapevolezza: riprendiamoci la coscienza.

La cultura maschile dell’immaturità

Che le ragazze arrivino alla maturità prima dei coetanei è questione nota, e anche biologica. Il fenomeno, tuttavia, si sta incrementando e allungando, segnando quasi un divario tra i due sessi per quanto concerne il buon inserimento nelle fasi che culminano i momenti di passaggio e l’ingresso nell’età adulta. (altro…)
La felicità e l’istinto. Cosa fare delle nostre aspettative.

Quando è che torna utile buttare qualcuno sotto il treno

La spinta gentile ovvero condizionare gli altri a fin di bene
