Invasioni, pensieri unici e ordini mondiali: alcune domande

Impazza la moda di sostenere il contrario di quello che appare
Avrei alcune domande. Senza un destinatario preciso, e quindi senza nomi. A qualche intellettuale come si usa dire “fuori dal coro”, a un po’ di invasati sui social, a chi capita per strada.
Finalmente qualcuno tira in ballo la complessità. Il mio dubbio è: (altro…)
Var pensiero

Come il VAR sta guastando il calcio e cosa ci dice che non riguarda strettamente il calcio
“Sai caro, il bacio di prima mi era sembrato sincero e appassionato, però rivedendolo al VAR …”. (altro…)
Come la rete sta spegnendo la creatività

Un artista, un giornale o un’azienda che voglia catturare l’attenzione del proprio pubblico deve mantenere la comunicazione sul filo di un delicato equilibrio tra la ripetizione e la novità. Da una parte le necessita che il messaggio si distacchi per qualche ragione da quel che il destinatario già conosce perfettamente – e anche che spicchi rispetto a tutti i messaggi concorrenti – (altro…)
Cosi abbiamo vissuto la pandemia

Ecco gli articoli- pubblicati in questi mesi- in qualche modo… contagiati dal Covid, cercando di spiegarne le più varie implicazioni sociali. (altro…)
Lockdown, quel che ora sappiamo (o dovremmo sapere)

L’industria della plastica al contrattacco

La gentilezza
