Sei perle musicali del 2020, e almeno quattro non le conoscete

Quattro grandi cantanti jazz che in Italia vi tengono nascoste

Boltanski e l’estrazione della memoria
Ufficio visti

Kiki Smith corpo e cosmo
Ufficio visti

Degas, sempre meno impressionista
Ufficio visti

Antony Gormley
Ufficio visti

La Biennale 2019 si impegna (e si sente)

Silenzi da vedere
Un pittore e un fotografo ci aiutano a capire quando l’arte evoca il silenzio

Humana conditio

Sarà certo vero che un lungo attaccamento al seno giova psicofisicamente al bambino. (altro…)
Fernand Knoppf

Osvaldo Licini

Richter/annunciazione di Tiziano
La storia di questa mostra, microscopica ma densissima e ospitata a Palazzo Te di Mantova, nasce dalla volontà di affiancare due versioni di Annunciazione dipinte da Tiziano: la più nota, quella della Scuola Grande di San Rocco, del 1538, e l’altra, conservata a Napoli nel Museo di San Rocco, di vent’anni successiva. (altro…)
Nalini Malani

Funicolare di Napoli

Zao Wou Ki

Haegue Yang

Matta-Clark

Duane Michals

Sol Lewitt
Capirci un cubo
