Il sessantotto recensito da chi non era nato/9. Capirci un tubo
di Matteo Sacchi. Antologia di Giudizio Universale (febbraio 2008)

Perché Isabel porta avanti un matrimonio strano, che rende la sua esistenza orrenda? In Ritratto di signora, Henry James ci pone davanti al “mistero eterno delle cose”. Senza offrire soluzioni (altro…)
I varani di Komodo hanno il cervello cosi piccolo che appena hanno deciso chi è al potere, se ne dimenticano e riprendono a litigare. Proprio come altre bestie…
Un bombardamento di notizie contrastanti caratterizza le moderne società, ma anche i moderni pollai. Cosi le galline non capiscono più a chi tocca mangiare per prima. (altro…)
…
L’emendamento è quindi da stroncare? Attenzione, perché è un ingrediente fondamentale della democrazia. (altro…)
In ogni casa ci sono vecchie bobine che immortalano matrimoni e vacanze. Un’associazione di Bologna ne ha raccolte migliaia: è Home movies, archivio nazionale dei film di famiglia, un vero monumento alla memoria privata. Che, con un paziente lavoro di ricerca, si trasforma in collettiva
(altro…)
Antonio Bardellino, il mitico boss del casertano, l’uomo che ha sconfitto Cutolo, l’uomo che pur essendo nemico dei Corleonesi riusci a non sfidarli e a non subire affronto alcuno nonostante la sua alleanza con le famiglie perdenti di Cosa Nostra legate a Tano Badalamenti.
(altro…)
Antologia di Giudizio Universale