Quando parliamo di democrazia stiamo occupandoci, prima ancora che del potere di governare grazie alla democrazia, del potere di governare nonostante la democrazia. Quello che ogni tanto scandalizza i decisionisti e li spinge a ingegnarsi per forzare certi blocchi o lentezze del sistema non è altro che la normalità e, in ultima analisi, l’essenza delle democrazia stessa. Stupirsene è come se nel pieno della monarchia assoluta qualcuno avesse esclamato: “Eh, ma questo vuole sempre l’ultima parola”.
Remo Bassetti (da Cosa resta della democrazia)
Ritratto di mio padre
Vittorio Bassetti, mio padre, arrivò tardi, più che ventenne, alla scherma.
A diciassette anni aveva saltato 1.75 in alto, miglior prestazione stagionale di uno juniores.Aveva praticato la corsa a ostacoli, il canottaggio, giocato a tennis nella napoletana Villa Comunale(era nato a Roma nel 1925, ma a sette anni trasferitosi all’ombra del Vesuvio) con il campione d’Italia Sirola.Nella scherma, allora assai statica, aveva tratto beneficio dal consistente background atletico. In pochi anni si era classificato tra i primi dodici sciabolatori d’Italia. (altro…)
La coperta dell’America
LA COPERTA DELL’#AMERICA
Nell’anno del #Nobel a #Dylan il rischio #Trump presidente. Gli USA da sempre simbolo di tutto e del suo opposto.
— RemoBassetti Twitoli (@BassettiRemo) 6 novembre 2016
L’infinito trasferiti i manoscritti di Leopardi
L’#INFINITO
Trasferiti i #manoscritti di #Leopardi mentre il #sisma continua a #terrorizzare gli #abitanti, l’#angoscia sgomenta noi tutti— RemoBassetti Twitoli (@BassettiRemo) 28 ottobre 2016
Il discorso di Pericle agli Ateniesi nel XXI secolo
Video-intervento di Davide Ferrario, regista, rivolto alla comunità di documentaristi e spettatori.
La donna che scriveva racconti (Lucia Berlin)

Quando la cultura è una barba

Via Principe Amedeo 29/A, Torino.
Nell’infinita elaborazione del lutto Fiat, Torino sta cercando di rinnovare la propria identità puntando su una dimensione turistica internazionale e sulla cultura. (altro…)
Mio figlio visto da lontano
(da “Derelitti e delle pene”)

Esiste un modo universale di scrivere sul web?

Ryan Arbilo

In certe aree dobbiamo chiudere questa Internet in qualche modo. Amici, credetemi la tortura funziona. Chiedo una completa e totale interruzione dell’ingresso dei musulmani negli Stati Uniti. Voglio costruire un muro e nessuno costruisce i muri meglio di me. La pigrizia è un tratto dei neri. Non so se accetterò l’esito del voto.
Donald Trump
Esse(lunga) come segretaria
#Twitolodelgiorno: #ESSE (LUNGA) COME #SEGRETARIA
Il sorprendente #testamento di #Caprotti— RemoBassetti Twitoli (@BassettiRemo) 26 ottobre 2016
Le pantere di Goro
LE PANTERE DI #GORO
Nel paese in provincia di Ferrara dove nacque Milva gli abitanti oppongono istinti ferini e barricate contro i rifugiati— RemoBassetti Twitoli (@BassettiRemo) 25 ottobre 2016
Hannibal Letter
#Twitolodelgiorno: #HANNIBAL #LETTER
In arrivo la #lettera della #UE che divora la #manovra #finanziaria dell’#Italia— RemoBassetti Twitoli (@BassettiRemo) 24 ottobre 2016
La pancia vuota
#Twitolodelgiorno: LA #PANCIA VUOTA
L’#ISTAT certifica un calo senza precedente, 6 % in meno di nascite da gennaio a giugno— RemoBassetti Twitoli (@BassettiRemo) 20 ottobre 2016