Sin da quando la pandemia ha rivelato tutta la sua gravità il mondo si è diviso in due categorie: il riparazionismo, ovvero la schiera di sostenitori della necessità di misure eccezionali che mettano il mondo in condizione di ripristinare le sue dinamiche precedenti; e il palingenetismo, ossia il partito di coloro che tali dinamiche vedono sepolte e ne ricavano una chance di rigenerazione per l’individuo e la società. (altro…)
Sotto certi profili è ripugnante che, nella crisi generata dal Covid, le scuole riaprano dopo tutto il resto: ci sono mille ragioni per cui ci dovrebbero premere più di ogni altra cosa. (altro…)