Antologia di Giudizio Universale, dalla “Guida per difendersi dal razzismo”
Remsia è una donna bosniaca che ha vissuto per molti anni a Torino in un campo rom. Ora, dopo molte battaglie, ha abbandonato la sua baracca pulita accogliente e colorata che aveva sul lungo fiume in mezzo ad alti cumuli di immondizia e pozzanghere, (altro…)
Antologia di Giudizio Universale, dalla “Guida per difendersi dal razzismo”
Alcuni anni fa un saggista e giornalista del quotidiano Le Monde, Paul Thibaud, scrisse che uno dei motivi del fallimento del referendum sulla Costituzione Europea era che il testo occultava due questioni: quella delle radici culturali dell’Europa e quella dell’immigrazione. In effetti, pensare l’immigrazione significa esplorare terreni culturali, sociali e politici; (altro…)
Una categoria stucchevole di romanzo è quella che mette in scena, magari nella forma dell’autofiction, lo scrittore di mezza età in crisi creativa. (altro…)
Per frenare l’#immigrazione#Trump ipotizza un muro con il Colorado, che però non confina con il #Messico. Costruirlo magari no, però può sempre disegnarlo.
Di tutto, di meno: panorama di quel che circola sulla Rete
Quelli che seguono sono alcuni commenti a quattro recenti post: uno del deputato ed economista della Lega Claudio Borghi a proposito di quella che “è andata apposta davanti alla Libia a caricare migranti su una barchetta”; uno dell’infoimprenditore Mik Cosentino sul perche si è pagati poco; uno dello chef Antonio Cannavacciuolo sull’abbinamento fra triglia e mortadella; uno del cantante Ultimo con il video del suo brano “Ipocondria”. (altro…)